logo
1_app_anticorruzione
2_schemi_tipo
3_seminari
4_sportello_online
In Evidenza
COMPILAZIONE PTPC 2016-2018: FILO DIRETTO CON GLI ESPERTI SU MODELLI E TABELLE

 

20 gennaio 2016

Entro il 31 Gennaio, gli enti devono  approvare il  Piano di prevenzione della corruzione e della illegalità 2016 – 2018. Dopo l’approvazione il Piano va pubblicato sul sito web dell’Ente nella sezione:  “Amministrazione Trasparente” sottosezione “Altri Contenuti – Corruzione”.

Evidenziamo che l’ANAC, con la Determinazione 12/2015, ha rilevato inadeguatezze (equivalenti all’omessa adozione) nei Piani di prevenzione della corruzione adottati da molte Amministrazioni, che dovranno obbligatoriamente essere sanate nell’attività di aggiornamento dei piani 2016, per assicurare la correttezza delle attività dell’Ente ed evitare le sanzioni dell’Autorità.

Per favorire una maggiore uniformità nell’attuazione della normativa vigente e semplificare l’attività amministrativa degli enti locali, sono disponibili gratuitamente per i Soci Asmel le ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL PTPC nonché l’INDICE  della struttura  del PTPC e tutti i modelli, le tabelle e la documentazione connessa, attualizzati alla determinazione Anac n. 12/2015, in particolare:

  • Premessa
  • Analisi contesto esterno
  • Analisi contesto interno (generico/specifico)
  • Mappatura processi NB. laddove sussistano difficoltà organizzative e gestionali, può essere completata entro il 2017
  • Valutazione del rischio
  • Identificazione eventi rischiosi e cause,
  • Analisi del rischio (allegato 5 PNA),
  • Inserimento nel PTCP delle misure di prevenzione (con piano formativo).

Inoltre il 27 Gennaio 2016 dalle ore 11,30 alle 12,30 si svolge il Filo Diretto con gli esperti per la compilazione del Piano. La Diretta Web è dedicata alle risposte degli esperti alle Vostre domande.

Qui La Locandina

Per informazioni scrivere a posta@asmel.eu

Ultimi Articoli

DOPPIO PASSAGGIO IN CONSIGLIO E GIUNTA PER L’APPROVAZIONE DEL PTPC 2016-2018: DISPONIBILI ON LINE I MODELLI DI CONVOCAZIONE DI CONSIGLIO E GIUNTA E COMUNICAZIONE AI SOGGETTI INTERNI

  Da quest’anno per l’approvazione del Piano di Prevenzione della corruzione e della illegalità (PTPC) 2016-2018, è prevista la novità del  doppio passaggio, prima in Consiglio comunale (adempimento finora non richiesto) per l’approvazione dello schema di Piano al fine di consentire poi  la definitiva approvazione da parte della Giunta entro il 31 gennaio. Gli utenti dello Sportello Anticorruzione possono scaricare nella apposita sezione di questo sito i Modelli di  Ordine del giorno per la convocazione di Consiglio e Giunta,  nonché  il modello di comunicazione ai soggetti interni. Si ricordano gli ulteriori servizi gratuiti per i soci Asmel su www.sportelloanticorruzione.it: Trasmissione all’ANAC dell’elenco, in formato xml, delle gare e contratti relativi all’anno 2015 (art.1 comma 32 della Legge 190/2012), Procedure per PTPC e PTTI 2016/2018...

Continua...

Grande partecipazione ed interesse ieri al Convegno sugli Appalti di Anagni

  Grande partecipazione ed interesse ieri, 9 Marzo 2016, alla tappa Laziale del “ Tour Appalti 2016“ promosso da Asmel, i cui incontri sono gratuiti anche per gli aderenti allo sportello anticorruzione. “La Sala della Ragione” del Comune di Anagni ( Fr) , ha ospitato centinaia di partecipanti  attivi ed interessati alle iniziativa promossa da ASMEL  sul tema degli “Appalti dei Comuni” alla luce delle novità normative in vigore dal 1 gennaio 2016 e dell’imminente recepimento delle Direttive europee nel nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni. Si ricorda che la prossima Tappa è in Puglia presso Villa Castelli ( Br). Gli aderenti allo sportello possono iscriversi al convegno di Villa Castelli ( Br) scaricando QUI l’ apposito modulo di registrazione...

Continua...

Videoistruzioni e Supporto per PIATTAFORMA ANAC PER PTPCT

Il comunicato Anac  del 16 giugno scorso rende noto che è possibile procedere all’inserimento in piattaforma del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2020-2022. L’acquisizione dei dati avviene esclusivamente tramite la compilazione dei moduli Anac per cui non è richiesto il caricamento dei PTPCT già pubblicati sui siti istituzionali degli enti. A tal fine, nella sezione PTPCT, sono disponibili le Videoistruzioni passo passo per il caricamento dei dati sulla piattaforma ANAC. Inoltre, in vista della scadenza del 30/6 è disponibile lo schema di Relazione sulla Performance, da adattare alle esigenze dell’ente e, qualora necessario, anche lo schema per l’aggiornamento del Sistema di misurazione e valutazione della performance (SMIVAP). Tutti i servizi della Community SPORTELLO ANTICORRUZIONE sono gratuiti per gli enti...

Continua...